Cos'è christian raimo?

Christian Raimo

Christian Raimo (Roma, 1982) è uno scrittore, traduttore, insegnante e saggista italiano. È noto per i suoi romanzi, i suoi interventi pubblici su temi sociali e politici, e per il suo impegno nel campo dell'istruzione.

Raimo ha collaborato e collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui Internazionale, Il manifesto e minima&moralia, trattando argomenti che spaziano dalla letteratura alla politica, dall'educazione alla società.

Tra le sue opere principali si ricordano:

  • Il dolore secondo Matteo (Einaudi, 2007)
  • Piove all’inferno (minimum fax, 2013)
  • Ho 16 anni e sono fascista (Einaudi, 2018)
  • Le persone che non sono io (Einaudi, 2022)

Raimo è anche impegnato nel campo dell'istruzione, avendo lavorato come insegnante in diverse scuole e partecipando a dibattiti e iniziative sul tema. La sua attenzione si concentra spesso sulle problematiche legate alla scuola pubblica e al diritto all'istruzione.

Inoltre, Raimo è attivo nel campo della traduzione, avendo tradotto opere di autori stranieri in italiano. La sua attività di intellettuale si caratterizza per un forte impegno civile e una costante riflessione critica sulla realtà contemporanea.